
Si sa, il ciclo arriva anche nei momenti meno opportuni. Per esempio al mare. Ecco come affrontare la spiaggia senza troppi stress.
Aspetti le vacanze tutto l’anno e poi, ecco, avverti un piccolo dolorino al ventre e subito capisci che la sfortuna, quando vuole, ci vede benissimo. “Proprio adesso dovevano arrivare?!”. Le mestruazioni erano lì in agguato eppure avevi sperato che potessero saltare magicamente il mese per una vacanza al mare in puro relax (ehi, se ci sono ritardi nel ciclo, dai un’occhiata qui). Avevi grandi progetti, miravi a spiaggiarti come una lucertola sulla sabbia e invece ora dovrai fare i conti con il fatto che… sei una donna!
Bene, non tutte le speranze sono perdute. Ti diamo qualche consiglio per gestire al meglio il tuo ciclo anche in estate e alleviare quei piccoli disturbi che ti fanno sentire a disagio.
1- La tua seconda pelle in spiaggia non devono essere per forza degli shorts
Va bene, la tendenza shorts quest’anno ti viene incontro, ma questo non significa che per superare i giorni del ciclo in spiaggia sei costretta a indossare solo pantaloncini. Non ci sono solo assorbenti grandi come tovaglie, esistono anche tamponi interni in grado di garantirti una buona tenuta. Magari non sei mai stata a tuo agio con questi, ma per una volta all’anno, e per una giusta causa, puoi tentare con fiducia. Devi solo osservare qualche semplice norma igienica, neanche troppo impegnativa se ci pensi: lavati bene le mani, cambiali appena possibile e usali solo per il tempo in cui sei in spiaggia evitando di indossarli di notte. Perché tutto fili liscio servono due accorgimenti da mettere direttamente nella tua borsa da spiaggia: tieni salviette umidificate e porta con te un costume di ricambio per non tenere indosso per troppo tempo quello bagnato. Et voilà, il disagio è superato o almeno ridotto. Vuoi provare?
2- Non devi ansimare in spiaggia con la lingua penzoloni
Calma e sangue freddo! Il ciclo ti fa sentire debole e ti abbassa la pressione sanguigna, però parte della responsabilità è anche del caldo e della temperatura esterna alta che tende a dilatare i vasi sanguigni. Insomma, basta guardare un cane con la lingua penzoloni per capire che neanche lui se la passa molto bene. I trucchi per stare meglio non sono molto complicati: vai a caccia dell’ombra, apri un ombrellone sopra la tua testa appena senti troppo caldo, bevi molta acqua e approfittane per non rinunciare a succhi di frutta super zuccherati che ti danno la carica. Per oggi la dieta è bandita!
E poi, dai, una piccola siesta di pomeriggio in formato pennica dopo il pranzo dà un sacco di soddisfazioni, o no?
3-La giusta alimentazione ti dà una carica di energia
No, tranquilla, non stiamo parlando di dieta. Ti capiamo, almeno sul cibo non vuoi restrizioni. Hai già la tua punizione per la giornata: mestruazioni, dolorini e fiacchezza. L’alimentazione giusta però non infierisce su di te, è solo un ulteriore aiuto per farti stare bene e riprendere le forze nonostante quella fastidiosa sensazione di stanchezza. Elimina subito cibi piccanti, snack dolci o fritture e buttati sulla frutta fresca e la verdura. L’ideale sarebbe aprire la giornata con muesli, latte e yogurt e rimanere leggeri a pranzo e cena con legumi, pesce e uova. In quei giorni hai bisogno di reintegrare le sostanze nutritive legate alle perdite mestruali, soprattutto di ferro e magnesio. Va bene, ora passiamo alle cose serie. Di anguria ne puoi mangiare a quintali: è frutta, ha tanta acqua e ti reintegra gli zuccheri. Yeah!