
Hai spirito geek nelle vene? Se vuoi stare al passo con la tecnologia e farti qualche risata, ecco le app che devi avere subito sul tuo smartphone!
Vuoi sapere come rimanere tecnologicamente aggiornata? Ecco tutte le app che non devono mancare sul tuo smartphone, se nelle tue vene scorre vero sangue da geek.
1 – Snapchat
Non puoi più rinunciare a Snapchat, la app incrocio perfetto tra un social network e WhatsApp. Come funziona? Puoi inviare alla lista di amici che ti seguono una sfilza di snap, ovvero delle fotografie o dei micro video, super filtrati e decorati con emoji, corone di fiori, unicorni, arcobaleni, occhioni con lacrime luccicanti e tanto altro. Questi ritratti fumettosi durano al massimo 24 ore, secondo il tempo che hai impostato in precedenza, e poi scompaiono magicamente dopo aver raccolto in tempo reale tutti i commenti dei tuoi follower. Inoltre, se conosci il nome utente o lo snapcode (il quadratino giallo con i puntini e la sagoma del fantasmino), puoi seguire le tue star preferite e scoprire tutto quello che postano. Una piccola mossa con un dito, un grande passo verso il divertimento.
2- Bitmoji
Va bene, gli emoji sono divertenti, ma quale gusto c’è a usare sempre gli stessi o ad aspettare nuovi aggiornamenti? BitMoji è la app che ti permette di farli personalizzati con la tua faccia. Basta scaricarla, accedere e procedere con la configurazione del tuo Avatar — puoi scegliere il tipo di capelli, occhi, lineamenti, bocca ecc. —. A questo punto il sistema, con tutte le informazioni inserite, genera in automatico degli emoji, i bitmoji appunto, che hanno il tuo volto e il look che preferisci: puoi indossare tutine da unicorno, camicie hawaiane oppure il costume da Superwoman e da Ghostbusters.
3 – Prisma
Se i filtri di Instagram non ti sembrano mai abbastanza, allora devi provare Prisma, la app con cui trasformare le tue fotografie e i tuoi selfie in vere opere d’arte grazie agli effetti da artista ispirati a Picasso, alla pop-art, a Edvard Munch, a Mondrian e a tanti altri. Il sistema di Prisma funziona attraverso il rilevamento neurale che permette di scomporre un’immagine in unità geometriche e la ridisegna secondo i tratti caratteristici di alcune correnti artistiche che qui sono appositi filtri.
4 – FidMe
Hai presente tutte quelle carte fedeltà che recuperi nei tuoi negozi di abbigliamento o di beauty preferiti? Bene. Sono le stesse carte che dopo aver messo in borsa ti dimentichi di portare con te quando servono. Tranquilla, succede a tutte. Adesso esiste un’app, FidMe, su cui puoi digitalizzarle per averle sempre a portata di smartphone. Serve anche ad avere un nuovo spazietto libero per la tua memoria. Non male, vero?!
5 – Todoist
Hai voglia di avere un’agenda digitale semplice a portata di mano? Allora scarica Todoist, la app che ti consente di organizzare i tuoi impegni alla perfezione, dai compiti in casa, allo studio, fino alla serata in cui devi portare fuori la spazzatura. Funziona! Soprattutto se la tua memoria incomincia a perdere qualche colpo.